Vigneti


I Vigneti e il territorio Cortonese

L’azienda Baracchi è composta da 32 ettari di vigneto situati in quattro distinte località, tutte all’interno della DOC Cortona: un "terroir" rinomato da secoli per la sua vocazione alla viticoltura di qualità garantita dalla combinazione unica di elevata altitudine, terreni galestrosi, grande luminosità e un microclima fantastico, caldo, asciutto e di ampia escursione termica. Fin dall’inizio i singoli varietali impiantati sono stati scelti in base alle caratteristiche dei vari terreni al fine di esaltarne le caratteristiche e le tipicità.

 

Zone di produzione


 
San Martino
San Martino, dove ha sede anche la cantina, ha terreni sabbiosi e particolarmente drenanti. Vi è stato piantato soprattutto Syrah e Sangiovese, oltre ad una piccola quantità di Cabernet Sauvignon e Merlot. Questi vigneti producono vini di grande eleganza e armonia.
 
Gabbiano
Il vigneto di Gabbiano, posto in una posizione collinare che guarda Cortona e Montepulciano, presenta una composizione del terreno di tipo calcareo-argilloso ed è ricco di minerali. Le varietà presenti sono il Cabernet Sauvignon e il Syrah, che si esprimono in tutta la loro forza e struttura.
 
Pietraia
I vigneti della Pietraia sono di recente impianto. I terreni sono ricchi di sabbia e minerali e vi sono stati impiantati Syrah, Merlot, Sangiovese e Cabernet Sauvignon al fine di poter ottenere vini di struttura ma anche di pronta beva. Resta una vecchia e tradizionale vigna a Tendone di Trebbiano che esalta le caratteristiche tipiche del vitigno.
 
Montanare e Valecchie
I vigneti di Montanare e Valecchie si trovano nel versante che guarda l’Umbria, all’inizio dell’ Appennino centrale e si collocano ad un’altitudine di 500-600 metri s.l.m. I terreni sono ciottolosi e con impasto misto di Sabbia, limo e Argilla, ideali per Merlot, Syrah e Trebbiano. Nella parte più alta di Valecchie, oltre al Sangiovese, Riccardo ha lanciato un’altra grande sfida: impiantare il Pinot Nero. Le temperature più fresche di montagna e le relative escursioni termiche notevoli tra giorno e notte, garantiscono concentrazione dei profumi ed estrema eleganza.
Loading...